Le Officine Cinema Teatro Musica

con il sostegno di

Regione Liguria Unione Europea Fondazione De Mari Europa Cinemas Fondazione San Paolo

partner

Savona e Dintorni Libraccio Savona Radio SkyLab Fai

  
 
di Slony Sow, con Gérard Depardieu, Kyozo Nagatsuka - Francia/Giappone 2022, 105’ 

  
29 set (15.30 - 18.00)
01 ott (18.00 - 21.00)
02 ott (15.30 - 21.00)  
 

   
Gabriel Carvin (Gérard Depardieu), lo chef più famoso di Francia, riceve la sua terza stella. È all’apice della sua fama, ma non è un uomo felice, e non sa perché. Beve troppo, sua moglie lo tradisce e ha un rapporto difficile con i due figli. Quando il suo migliore amico tenta l’ipnosi, Gabriel improvvisamente ricorda il trauma del suo primo concorso di cucina quando, ancora ragazzo, era stato sconfitto da uno chef giapponese con una semplice, ma perfetta, scodella di noodles. Capisce che la sua infelicità deriva da lì e decide di partire per un avventuroso viaggio in Oriente che cambierà per sempre la sua vita… 
  
Gérard Depardieu dà sapore e brio a una commedia agrodolce girata tra Francia e Giappone. “Umami”, oltre a essere il titolo originale del nuovo film diretto da Slony Sow, è un termine giapponese usato per denominare il quinto elemento del gusto: dolce, salato, aspro, amaro e, infine, umami. Attraverso la ricerca dell’umami, Gabriel vuole ritrovare se stesso e il gusto per la vita. Depardieu divide il set con una serie di attori grandiosi, Sandrine Bonnaire in primis mai così in forma nei panni dell’ultima compagna dello chef. Tra i personaggi spicca inoltre quello di Pierre Richard, Rufus, il miglior amico in odore di magia del protagonista. Il sapore della felicità è probabilmente il miglior film degli ultimi anni del monumentale Gerard. Mai, infatti, l’attore francese era stato così calibrato e in parte, capace di far sorridere e pensare lo spettatore.
«Gérard è un grande creativo e dotato di grande immaginazione. In quanto tale, ha costantemente bisogno di nuovi “campi di gioco”. Se è costretto a tornare su percorsi che ha percorso troppo, quelli della ripresa tradizionale per esempio, con tutto ciò che li circonda, si annoia. Ma se si ritrova in film più umili, come Umami, in un’atmosfera familiare, con una piccola squadra dove ognuno deve badare a se stesso, allora è delizioso. Devi solo evitare che riprenda il comando. Con lui non c’è bisogno di essere furbi. Tra la sua professione, la sua intelligenza, la sua sensibilità e il suo istinto, sa sempre quello che deve fare. Va veloce, semplice e dritto. È un grande attore. Mi ha anche insegnato a lavorare con l’impazienza, che è una virtù artistica». (Slony Sow)  
  
  
  
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio (aprite il link in un browser esterno a Facebook, altrimenti non visualizzerete i posti disponibili!).  
  

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
ArciRaindogsCattivi Maestri Nuovofilmstudio
   © Consorzio Officine Solimano APS Arci - Piazza Rebagliati - 17100 Savona - C.F.92093810098                  • 28 settembre 2023 •