con il sostegno di
partner
Domenica 23 febbraio 2020 alle 16.30
Teatrino dell'Erba Matta
Di e con Daniele Debernardi laboratorio: Luigi ed Eugenio Debernardi, Guido Rossello musiche originali composte da Andrea Greco. Teatrino dell’Erba Matta.
Di questi tre autori antichi e assai conosciuti, per le morali contenute nelle loro brevi favole, abbiamo creato uno spettacolo con tante canzoni, ove i protagonisti animali sono pupazzi. La scenografia si presenta come un insieme di scatole colorate a disegni geometrici molto semplici. Da ogni finestra escono coppie di animali (il corvo e la volpe, il cane ed il lupo, la lepre e la tartaruga) che in dialogo diretto raccontano le loro storie. Ognuno di questi passaggi è accompagnato con la chitarra e cantato dal vivo dall'attore - animatore che così facendo coinvolge, in giochi sonori spiritosi, il pubblico presente. Ogni storia è contraddistinta da un colore che definisce l'ambiente della storia raccontata. Otto storie, per otto colori, per otto canzoni. Le storie diverse conducono i bambini, come è nato nello spirito originale degli autori, in modo giocoso e poetico, a riflettere sulle proprie scelte. Lo spettacolo è adatto per un pubblico misto dai 3 anni in su.
DURATA 50 minuti
GENERE Pupazzi animati a vista con canzoni cantate e suonate dal vivo
PUBBLICO Dai 3 anni ai 99
BIGLIETTO € 5 i bambini € 8 gli adulti (€ 6 adulti tesserati Arci)
Teatro dei Cattivi Maestri, Officine Solimano. Piazza Rebagliati 1, Darsena di Savona
Info e prenotazioni: Tel. 392 1665196, 349 2984973, 347 5860670,
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.