con il sostegno di
partner
Project by top online casinos

Cinema in Fortezza - il cinema all'aperto nel luogo più affascinante della città
Anche quest'estate, dal 31 luglio al 31 agosto, "Cinema in Fortezza" presenta al pubblico savonese le più importanti uscite cinematografiche della stagione: 14 film in 4 contenitori tematici offerti nel suggestivo contesto della fortezza del Priamar, una straordinaria occasione per passare insieme splendide serate in compagnia del cinema di qualità.
Apre la rassegna il meglio dei più importanti festival internazionali "And the award goes to...", cinque grandi produzioni di forte impatto visivo ed emotivo, tra cui "Gravity", "Grand Budapest Hotel" e "12 anni schiavo".
Si prosegue con una selezione delle ottime pellicole italiane che hanno concorso a uno dei premi nazionali più prestigiosi, "I David di Donatello 2014".
Il terzo contenitore propone l'approfondimento filmico de "Gli altri schermi", nuova iniziativa del Savona Screen Festival: "I nuovi media". Un occasione per riflettere su come il mondo dei media e lo scenario sociale si influenzino reciprocamente.
Ritorna infine "Ça va sans dire", con due appuntamenti dedicati alla leggerezza e al divertimento della nuova commedia francese.
Calendario delle proiezioni: (cliccare sui titoli per aprire le schede dei film)
31/07 - "Gravity" di Alfonso Cuarón
01/08 - "Il capitale umano" di Paolo Virzì
03/08 - "Lei" di Spike Jonze
07/08 - "Le meraviglie" di Alice Rohrwacher
10/08 - "Grand Budapest Hotel" di Wes Anderson
14/08 - "La mafia uccide solo d'estate" di Pif
15/08 - "American Hustle - L'apparenza inganna" di David O. Russell
17/08 - "Molière in bicicletta" di Philippe Le Guay
21/08 - "Smetto quando voglio" di Sydney Sibilia
22/08 - "12 anni schiavo" di Steve McQueen
24/08 - "Il paradiso degli orchi" di Nicolas Bary
28/08 - "Zoran, il mio nipote scemo" di Matteo Oleotto
29/08 - "The Social Network" di David Fincher
31/08 - "Mr. Peabody e Sherman" di Rob Minkoff
Prima di ogni film una piccola provocazione: mockumentary, elogio alla bugia che racconta un territorio in modo simpatico e menzognero. Buon divertimento!
Info e contatti:
L'apertura dell'arena e delle biglietterie avverrà alle 20.30, gli spettacoli avranno inzio alle 21.30 circa.
Ingresso 3 euro.
Telefono: 3661738906 (tutti i giorni dalle 15.00 alle 20.00)
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.