Le Officine Cinema Teatro Musica
◄ Torna indietro

Aftersun - in inglese con sottotitoli in italiano

 

  • Martedì 21 Marzo 15:30
  • Martedì 21 Marzo 18:00
  • Martedì 21 Marzo 21:00

 
Ciclo \\\"Lost In Translation\\\" - film in lingua originale con sottotitoli in italiano
Aftersun
di Charlotte Wells
con Paul Mescal, Frankie Corio
Regno Unito, Stati Uniti 2022, 102’
In inglese con sottotitoli in italiano:
mar 21 mar (15.30 - 18.00 - 21.00)
mer 22 mar (15.30 - 17.45)
gio 23 mar (15.30)
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio (aprite il link in un browser esterno a Facebook, altrimenti non visualizzerete i posti disponibili!).
Il film:
Anni ‘90. In un resort in Turchia che ha visto giorni migliori, l’undicenne Sophie imprime su pellicola e nella sua memoria i rari momenti che riesce a trascorrere con suo padre, l’idealista e amorevole Calum. Vent’anni dopo, Sophie è ormai una donna che, riguardando i filmini e le istantanee di quell’estate, s’interroga sui non detti di quel padre giovane e abbronzato, ma con un sorriso maliconico...
Sorprendente debutto della sceneggiatrice e regista scozzese Charlotte Wells, presentato e premiato a Cannes 2022 alla Semaine de la Critique e candidato all\\\'Oscar per il miglior attore (un intenso Paul Mescal), Aftersun giustappone il coming-of-age di una adolescente alle prese con i primi assaggi di vita sentimentale a un toccante e intimo ritratto del rapporto padre-figlia. Vent’anni dopo, i teneri ricordi di Sophie della loro ultima vacanza vengono scandagliati nel tentativo di conciliare il padre che ricordava con l’uomo che non conosceva. In sottofondo, una nostalgica colonna sonora tra la Macarena e gli Abba, i Rem e i Chumbawamba. Grazie alla brillante scrittura e regia di Wells e alle superbe interpretazioni dei due protagonisti, lo spettatore riesce a sintonizzarsi perfettamente con l’atmosfera della storia, a tal punto da sentire quasi il profumo del doposole. La giovane regista ha raccontato di aver trovato l’ispirazione sfogliando alcuni album di famiglia, durante gli ultimi giorni di studi alla New York University, imbattendosi proprio in alcuni scatti che la ritraggono insieme al padre, durante una vacanza estiva che risale alla fine degli anni ‘90. «Quelle foto sono state il catalizzatore dell’idea originale, una storia immaginaria di un giovane padre e sua figlia in vacanza. Calum non è mio padre, Sophie non sono io, tuttavia, man mano che la scrittura procede, il film diventa più personale, più emotivamente autobiografico. È ancora finzione, ma esprime anche qualcosa di vero di me, del mio rapporto con mio padre».
(Charlotte Wells)
 
 

Nuovofilmstudio

  • Martedì 21 Marzo 15:30
  • Martedì 21 Marzo 18:00
  • Martedì 21 Marzo 21:00

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
ArciRaindogsCattivi Maestri Nuovofilmstudio
   © Consorzio Officine Solimano APS Arci - Piazza Rebagliati - 17100 Savona - C.F.92093810098                  • 31 marzo 2023 •