Le Officine Cinema Teatro Musica
◄ Torna indietro

La pantera delle nevi (La panthère des neiges)

 

  • Martedì 14 Marzo 15:30
  • Martedì 14 Marzo 18:00

 

di Marie Amiguet, Vincent Munier, con voce narrante di Paolo Cognetti - Fra 2021, 92\'  
  
Miglior documentario di esplorazione e avventura al Trento Film Festival 2022  
  
mar 08 mar (15.30 - 21.00)  
 
Tibet, sull’altopiano innevato. Un habitat del tutto selvaggio, governato dalle sue creature. Due esploratori partono alla volta di quel luogo misterioso: il fotografo naturalista Vincent Munier, uno dei fotografi di fauna selvatica più rinomati al mondo, e l\'avventuriero e romanziere Sylvain Tesson sono alla ricerca della pantera delle nevi, uno dei più grandi e rari felini che la fauna terrestre abbia mai conosciuto. La pantera diventa essa stessa il simbolo di un viaggio alla scoperta di sé stessi, di un luogo incontaminato, lontano da spazio e tempo, disarmante e inesplorato. Unavventura che celebra la bellezza del mondo, accompagnata dalla musica di Warren Ellis e Nick Cave. Un percorso umano e mistico composto da interrogativi, dubbi, nuovi traguardi e nuove consapevolezze.

«Nel mondo delle avventure naturalistiche la pantera è considerata un Sacro Graal, è un animale quasi fantomatico. Abbiamo familiarità con gli animali africani, ma non tanto con quelli in Tibet, perché è un terreno molto più complicato in termini di geopolitica, altitudine e temperature. Sono affascinato da terre che sono un po\' ostili e trovo straordinaria la capacità degli animali locali di adattarsi a queste condizioni estreme. Tutte queste cose mi hanno fatto venire voglia di fare il viaggio lì, con la pantera come nostra stella polare, la nostra sfida, il nostro obiettivo. Il film si sposta da un incontro all\'altro, ma è stata quasi una scommessa, perché non c\'erano garanzie che avremmo incontrato veramente le pantere». (Vincent Munier)
  
  
  
Scheda Trento Film Festival edizione 2022  
  

  

  

 
 

Nuovofilmstudio

  • Martedì 14 Marzo 15:30
  • Martedì 14 Marzo 18:00

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta.

Approvo
ArciRaindogsCattivi Maestri Nuovofilmstudio
   © Consorzio Officine Solimano APS Arci - Piazza Rebagliati - 17100 Savona - C.F.92093810098                  • 31 marzo 2023 •