Gli ultimi giorni dell’umanità

di enrico ghezzi, alessandro gagliardo, con le voci di Adelchi Ghezzi, enrico ghezzi, Toni Servillo, musiche originali di Iosonouncane - Italia 2022, 196’
gio 11 mag (21.00)
enrico ghezzi lo aveva annunciato, addirittura nel lontano 1994, in Piccoli Orrori di Tonino De Bernardi: \\\"Farò un film!\\\" E finalmente Gli ultimi giorni dell\\\'umanità, realizzato insieme ad alessandro gagliardo, arriva al cinema. A ghezzi le definizioni stanno strette: critico radicale, raffinato intellettuale, autore di epocali programmi tv, sorprendente regista sperimentale. Una visione imperdibile per chi si è formato con Fuori Orario e non solo; un atto insieme dovuto e voluto, distribuire il film di chi, come nessun altro, ha usato la TV per educare al cinema, creando il gusto di generazioni di spettatori con una programmazione esemplare, senza compromessi, unica e radicale, facendo arrivare ai nostri occhi di spettatori affamati film altrimenti invisibili. Presentato a Venezia 2022, questo monumentale (non)film deve la sua ossatura all’archivio privato di enrico ghezzi: una vita videocamera alla mano, dalla fine degli anni Settanta ai primi anni Duemila. A questi preziosi ed eterogenei materiali si sono aggiunti, in quattro anni di ricerca e montaggio, estratti dai film di Abel Ferrara, Guy Debord, Aleksandr Sokurov, Bela Tarr, Straub & Huillet, Hans-Jürgen Syberberg, Kōji Wakamatsu, Sergej Paradžanov, Otar Iosseliani, Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene, Federico Fellini e altri grandi autori, in un dialogo serrato e geniale tra cinema e vita, passato e presente, immagini, parole e suoni. Un autentico Blob cinefilo, un\\\'esperienza audio-visiva immersiva e totalizzante.