Cechov alla stazione, compagnia Insoliti viaggiatori

Domenica 21 maggio ore 20.30
Teatro dei Cattivi Maestri
La compagnia Insoliti viaggiatori
presenta
Cechov alla stazione
frammenti da
Il Gabbiano, Zio Vanja e Il giardino dei ciliegi
drammaturgia e regia Antonio Tancredi
con Stellina Adami, Lorella Antonioli, Stella Buttiglieri, Renato Camoletto, Rino Cuffaro, Alessandro Galli, Francesca Massa, Cecilia Zunino
scene e costumi Insoliti viaggiatori
Al treno, al treno, si parte, avete preso i bagagli….sono frasi ricorrenti nei testi di Cechov. I personaggi sembrano sempre arrivare o partire per un altrove che sia Mosca o l’estero, poco importa. Ma tra una stazione e l’altra, tra l’attesa di un arrivo o di una partenza emerge la vita con i suoi attori. Questi si muovono sulla scena raccontando ciò che sono, sono stati o saranno. Incrociano le loro passioni ed emozioni, i loro odi e i loro amori, chiedendo a se stessi se ne è valsa la pena fare questo viaggio che si chiama vita.
Da questa suggestione siamo partiti per Cechov alla stazione. La nostra stazione è un luogo di attesa in cui è possibile scorgere i protagonisti delle commedie cechoviane prima di prendere un treno che li porterà verso un altrove. In questa attesa i personaggi si raccontano gettando le proprie maschere per raggiungere una verità che manca al quotidiano. E’ questa è anche la forza del teatro, poter arrivare alla nuda verità, passando però dalla porta della finzione,
Come nella vita, in cui ad ogni arrivo corrisponde una partenza ed un nuovo arrivo, così in questa messinscena, si avvicenderanno personaggi e frammenti del Il gabbiano, Zio Vanja e il giardino dei ciliegi. Alla fine, la stazione si svuoterà lasciando solo l’eco delle vite di chi, da lì a poco, chiuderà la porta. Un’eco che somiglia a quello lasciato dagli spettatori e attori dopo una rappresentazione.
Per comunicazioni e informazioni:
Lorella Antonioli: 348 43 10 475