◄ Torna indietro
AZMARI

Martedì 14 novembre ore 21.30
AZMARI
https://www.youtube.com/watch?v=JOQ_fo_OXQk
https://www.youtube.com/watch?v=n-BVgDiYWaI
https://www.youtube.com/watch?v=_sL_ZCqO8yY
https://www.youtube.com/watch?v=W5FDN2_jU20
Apertura porte ore 21:00 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 21:30
ingresso 8e (under 25 ingresso 5e) con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/ Biglietti On Line
Creato nel vibrante paradiso musicale di Bruxelles nel 2015, Azmari è un viaggio musicale tortuoso che fonde ethiojazz, psychgroove, funk e dub!
Azmari sfida le etichette convenzionali per tessere una narrazione di innovazione sonora e liberazione artistica.
Le influenze spaziano attraverso una gamma eclettica di artisti, tra cui Okay Temiz, The Heliocentrics, Whitefield Brothers, Surprise Chef, Antibalas e Sons of Kemet ma anche Mulatu Astatke, Cymande, Budos Band e Fela Kuti.
La band ha pubblicato Ekera nel 2019 e Samaï nel 2021, entrambi prodotti da etichetta Sdban Records e distribuito da N.E.W.S.
Azmari pubblicherà “Maelström” ad ottobre 2023.
Il gruppo ha esplorato territori musicali inesplorati creando un’affascinante identità “azmariana”.
Gli Azmari sono; Arthur Ancion – Batteria, Basile Bourtembourg – Tastiere/percussioni/saz baglama, Niels D’haegeleer – Basso, Mattéo Badet – Sassofoni/kaval e Ambroos de Schepper – Sassofono/flûte
AZMARI
https://www.youtube.com/watch?v=JOQ_fo_OXQk
https://www.youtube.com/watch?v=n-BVgDiYWaI
https://www.youtube.com/watch?v=_sL_ZCqO8yY
https://www.youtube.com/watch?v=W5FDN2_jU20
Apertura porte ore 21:00 – Possibilità di cenare con le nostre specialità
Inizio concerto ore 21:30
ingresso 8e (under 25 ingresso 5e) con tessera arci
Domanda iscrizione: https://portale.arci.it/preadesione/raindogs/ Biglietti On Line
Creato nel vibrante paradiso musicale di Bruxelles nel 2015, Azmari è un viaggio musicale tortuoso che fonde ethiojazz, psychgroove, funk e dub!
Azmari sfida le etichette convenzionali per tessere una narrazione di innovazione sonora e liberazione artistica.
Le influenze spaziano attraverso una gamma eclettica di artisti, tra cui Okay Temiz, The Heliocentrics, Whitefield Brothers, Surprise Chef, Antibalas e Sons of Kemet ma anche Mulatu Astatke, Cymande, Budos Band e Fela Kuti.
La band ha pubblicato Ekera nel 2019 e Samaï nel 2021, entrambi prodotti da etichetta Sdban Records e distribuito da N.E.W.S.
Azmari pubblicherà “Maelström” ad ottobre 2023.
Il gruppo ha esplorato territori musicali inesplorati creando un’affascinante identità “azmariana”.
Gli Azmari sono; Arthur Ancion – Batteria, Basile Bourtembourg – Tastiere/percussioni/saz baglama, Niels D’haegeleer – Basso, Mattéo Badet – Sassofoni/kaval e Ambroos de Schepper – Sassofono/flûte