Asteroid city
- Martedì 28 Novembre 15:30
- Martedì 28 Novembre 18:00

di Wes Anderson, con Jason Schwartzman, Scarlett Johansson, Tom Hanks - USA 2023, 104’
mar 28 nov (15.30 - 18.00: entrambi in italiano)
mer 29 nov (21.00: in inglese, con sottotitoli in italiano)
1955, Asteroid City. Un’immaginaria e remota cittadina americana desertica. Qui si svolge un convegno di astronomia noto come Junior Stargazer. La cittadina diventa meta per studenti, accompagnati dai rispettivi genitori, provenienti da ogni parte del mondo. Mentre le loro esperienze e vite si intrecciano in modi inaspettati, un alieno scende dal cielo per recuperare un frammento dell’asteroide che aveva fatto della località nel deserto un centro di attrazione...
Visivamente splendido, ’’Asteroid City’’ è un film costruito sul vuoto del deserto, riempito dal vuoto interiore dei personaggi che sono a loro volta modellati sui vuoti cliché televisivi americani degli anni Cinquanta. Un luogo circoscritto con tanti personaggi e altrettante star del cinema americano: quella messa in piedi da Wes Anderson è una parata di grandi attori e attrici, da Tom Hanks a Scarlett Johansson, Maya Hawke, Jason Schwartzman, Jeffrey Wright, Adrian Brody e un Bryan Cranston magnetico narratore per il segmento che fa da cornice narrativa al tutto. Anderson riflette sul processo creativo: «non ho concepito ’’Asteroid City’’ come un film di fantascienza ma lo è diventato mentre lo facevamo. È diventato un po’ più ’’Twilight Zone’’ man mano che lo giravamo. Abbiamo iniziato le riprese senza essere sicuri di cosa sarebbe successo, ma conoscevamo un personaggio e una situazione. Quel personaggio lo interpreta Jason Schwartzman, e lo vediamo arrivare con i suoi figli. Avevo un’idea per un film che riguardava la messa in scena di uno spettacolo teatrale, e poi un’idea separata per una storia ambientata nel deserto. Le ho messe insieme e ho iniziato a pensare che forse potevano essere lo stesso film. Il risultato mi ha sorpreso: ’’Asteroid City’’ è diventato un’opera su attori alla ricerca di un personaggio, anche se non era stato concepito in quel modo. Non pensavo che ogni attore avrebbe interpretato un ruolo, ma è diventato chiaro che sarebbe stato così mentre scrivevamo la storia. La parte più improvvisata della realizzazione di un film per me è la scrittura, perché dipende totalmente dai momenti di ispirazione, in cui non c’è nulla, e improvvisamente c’è qualcosa, ovvero una sceneggiatura». (Wes Anderson)
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio (aprite il link in un browser esterno a Facebook, altrimenti non visualizzerete i posti disponibili!).