LE OCCASIONI DELL’AMORE

ven 27 dic 15.30 – 18.00 – 21.00 v.o.s.
sab 28 dic 15.30 – 18.00 – 21.00,
dom 29 dic 15.30 – 18.00 – 21.00,
lun 30 dic 15.30 – 18.00 – 21.00,
mar 31 dic 15.30.

Hors saison
di Stéphane Brizé
con Guillaume Canet, Alba Rohrwacher
Francia 2023, 115′
I Wonder Pictures

Mathieu e Alice un tempo erano innamorati, una storia intensa e appassionata finita bruscamente. Oggi, quindici anni dopo, lui è un attore famoso che cerca rifugio dalle sue insicurezze, lei un’insegnante di pianoforte che ha bisogno di una nuova luce. Si ritrovano casualmente nell’hotel di lusso di una località balneare semideserta, un incontro fuori stagione. Sarà una seconda occasione dolce e imperdibile per fare i conti con la loro relazione e trasformare le incomprensioni in complicità.

Dal maestro Stéphane Brizé (“Un altro mondo”, “La legge del mercato”) una commedia romantica tenera e invernale sulle occasioni perse e ritrovate con Alba Rohrwacher e Guillaume Canet.
«Tutti noi siamo composti da diversi strati. Nel corso degli anni viviamo diversi sentimenti, emozioni e pensieri. I miei film sono il riflesso esatto di queste tante correnti e mi piace rimanere libero di esplorare tutti questi spazi interiori. Volevo che il mio nuovo lavoro fosse qualcosa di meno violento dei miei precedenti. Come i miei personaggi, avevo bisogno di abbassare la guardia. Un uomo e una donna giungono alla conclusione logica delle decisioni prese al momento della loro separazione, avvenuta quindici anni prima. Un albergo tranquillo, una cittadina di mare fuori stagione le cui strade sono praticamente vuote, diventano lo scenario privilegiato per i ricordi interiori dei protagonisti. Volevo soffermarmi su quel momento in cui rimuginiamo sulle scelte che non abbiamo fatto, sugli appuntamenti che ci siamo persi, sulle porte che non abbiamo mai aperto, sugli incontri che abbiamo mancato, sui momenti della vita in cui abbiamo deciso di prendere una strada invece di un’altra. Volevo esplorare quelle riflessioni segrete. Quando Alba e Guillaume si incontrano, non c’è quasi mai un’inquadratura senza entrambi. È come una solitudine finalmente spezzata e da lì il bisogno di stare insieme. Senza dover regolare i conti, senza isterismi o violenze. In definitiva, questo è un film su una storia che sta per finire, non su una storia che ricomincia. Un momento in cui un uomo e una donna che hanno vissuto abbastanza a lungo devono fare spazio all’essenziale. Lo trovo bellissimo: due esseri viventi che finalmente si dicono la verità. Per rimanere gli stessi… ma anche un po’ migliori».

Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio