AMIANTO – STORIA DI UNA LOTTA OPERAIA
Giovedì 25 set h.18.00
INGRESSO LIBERO

PRESENTA
Amianto – storia di una lotta operaia
da un’idea di Marcello Zinola e della Camera del Lavoro di Genova
con la regia di Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli
Prodotto da Camera del Lavoro di Genova, SPI CGIL Genova e Liguria e FIOM CGIL Genova
In un docufilm la lunga lotta operaia per i diritti dei lavoratori esposti all’amianto
Una lotta operaia lunga più di 10 anni. E’ quella che a Genova ha sostenuto e difeso 1400 lavoratori accusati di aver indebitamente ottenuto i benefici per l’esposizione all’amianto. Una storia che il docufilm prodotto da Fiom, SPI e Camera del Lavoro di Genova ricapitola con grande chiarezza. Nato da un’idea di Marcello Zinola e Giovanna Cereseto e realizzato da Ugo Roffi e Ludovica Schiaroli, il documentario è già stato selezionato da diversi festival. Nonostante l’indifferenza generale, il pregiudizio mediatico e una politica distratta il sindacato è riuscito a ottenere la restituzione dei diritti negati. Intanto però l’amianto continua a uccidere: 3600 le vittime in Liguria dagli anni Novanta. Ufficialmente messa al bando nel ’92, la fibra di asbesto ha continuato a essere presente nelle acciaierie, nelle officine metalmeccaniche e sulle navi. Esempio di giornalismo d’inchiesta, sviluppato attraverso il racconto dei protagonisti, il docufilm vuole offrire uno strumento di memoria collettiva.