MADAMA BUTTERfLY

Royal Opera House al Cinema – 2024

mar 26 mar (20.00 intro Emanuela – 20.15 inizio opera)

di Giacomo Puccini
regia di Moshe Leiser, Patrice Caurier, dirige Kevin John Edusei, 170′
introduzione a cura di Emanuela Ersilia Abbadessa

Cio-Cio-San, la giovane sposa giapponese dell’ufficiale di marina americano Pinkerton, vede il suo idillio romantico andare in frantumi quando il marito la abbandona poco dopo il matrimonio. Rinunciando alla sua religione e alla sua comunità, scopre troppo tardi che per Pinkerton il loro legame è solo un’illusione.

Madama Butterfly, il capolavoro tragico di Giacomo Puccini, sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema di 22 paesi nella splendida produzione della Royal Opera House. Un’occasione speciale per prendere parte alle celebrazioni Pucciniane a cento anni dalla scomparsa del Maestro. Per la struggente bellezza della musica, Madama Butterfly rimane una storia profondamente commovente, fatalmente legata alle forze distruttive dell’imperialismo e alla rapacità di un uomo senza scrupoli. Grazie alla sublime partitura di Puccini, questa produzione con la regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier, che trae ispirazione dalla visione del Giappone nell’Ottocento europeo, è trascinante. Lo spettacolo vede il debutto della soprano Asmik Grigorian nel ruolo della protagonista, dopo le sue acclamate interpretazioni di Rusalka e Jenůfa. Al suo fianco, sul palco, il tenore Joshua Guerrero. Il tedesco Kevin John Edusei, direttore d’orchestra principale dei Münchner Symphoniker, dirigerà l’Orchestra della Royal Opera House. L’opera contiene alcuni dei brani più toccanti che il Lucchese abbia mai scritto – dalla famosa Aria, “Un bel dì, vedremo”, al Coro a bocca chiusa – e rimane ancora oggi una delle opere italiane più popolari al mondo.

Ingresso aperto a tutti 12€ – soci FAI e soci sostenitori 10€

Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su

https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio