CARMEN
ROYAL OPERA HUOSE AL CINEMA 2024
mer 1 maggio 19.15
di Georges Bizet
regia di Damiano Michieletto
dirige Antonello Manacorda
190’
introduzione a cura di Emanuela Ersilia Abbadessa

Carmen
di Georges Bizet
regia di Damiano Michieletto
dirige Antonello Manacorda
190’
La sigaraia Carmen, arrestata per l’aggressione a una collega, seduce il brigadiere Don José dal quale ottiene la libertà. Degradato e imprigionato, alla scarcerazione, José raggiunge l’amata Carmen appena fuori Siviglia dove però lei ha già messo gli occhi sul torero Escamillo. La ritroverà per ucciderla davanti all’arena in cui sta per trionfare Escamillo.
“Carmen”, Opéra-comique in quattro quadri, su libretto di Meilhac e Halévy, tratto dall’omonima novella di Prosper Mérimée, sarà trasmessa in diretta in oltre 900 cinema di 21 paesi europei nella nuova produzione della Royal Opera House diretta da Antonello Manacorda e firmata da Damiano Michieletto che, spostando l’azione in una Spagna rurale e inserendo in scena il personaggio della madre di Josè (solo citato nel testo) intende sottolineare il concetto di libertà della donna e il dramma del femminicidio.
Amata dal grande pubblico, Carmen immerge il pubblico nelle atmosfere torride di una Spagna carnale e selvatica in cui i sentimenti deflagrano fino agli esiti più drammatici. Carmen, ribelle e insofferente alle convenzioni ha il suo contraltare nel personaggio di Micaëla, amica di Josè e di lui innamorata.
L’opera contiene alcune pagine celeberrime come l’Habanera “L’amour est un oiseau rebelle” e la sortita di Escamillo “Votre toast”. Con le scenografie di Paolo Fantin e i costumi di Carla Teti, l’opera, in coproduzione con il Teatro Real di Madrid e il Teatro alla Scala di Milano, mette in scena passione, desiderio, tensione e violenza, attualizzando il tema della libertà sessuale della donna.
Ingresso aperto a tutti 12€ – soci FAI e soci sostenitori 10€
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su