A DIFFERENT MAN
lun 24 mar 15.30 – 21.00.
Ingresso soci sostenitori 5€, soci base 6€, non tesserati 9€

di Aaron Schimberg
con Sebastian Stan, Renate Reinsve, Adam Pearson
USA 2024, 112′
Edward, aspirante attore col viso segnato dalla neurofibromatosi, si sottopone a un intervento medico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che è stato perso.
“A different man” di Aaron Schimberg, provocatorio e audace, racconta la storia di un uomo che si sottopone a una trasformazione radicale. Un thriller cupo ma divertente che esplora il complesso rapporto tra chi siamo e come ci vede il mondo.
Il film segue le vicissitudini di Edward, che fisicamente diventa un uomo diverso, cambiando pelle per lasciarsi alle spalle una vita che non gli appartiene più, ma che per uno scherzo del destino non riesce a essere come vorrebbe. Caratterizzato da un umorismo nero e da una tensione paranoica degna di un grande noir, il film rivela una potente visione da parte del regista newyorkese. Schimberg fonde con maestria la suspense comica con la ricchezza di idee tematiche e la voglia di raccontare vicende che guardano il mondo da angolazioni diverse e inattese. Ambientata in un mondo appena sopra le righe, la storia contiene una miriade di riferimenti a persone distrutte dall’immagine riflessa nello specchio: personalità perdute, maschere, imposture, doppioni ingarbugliati. Ma oltre ai brividi, sotto la superficie si cela un’esplorazione della bellezza, dell’attrazione, del successo, dell’apparenza e del concetto sfuggente di chi siamo veramente. Un turbinio di interrogativi alimenta il crescente senso di smarrimento che il film coltiva con cura, mentre l’invidia, il rimpianto, la gelosia e la frustrazione alterano il destino del protagonista tanto quanto il cambiamento radicale del suo aspetto. Schimberg non nasconde il suo amore per i film di genere, una passione che si percepisce nei dialoghi scoppiettanti e in uno stile cinematografico che esalta il noir e il buio della notte. Ma per il regista è semplicemente il modo più adatto per invitare il pubblico a intraprendere un viaggio incantato, a incontrare personaggi mai visti prima sullo schermo e a riflettere su chi siamo come esseri umani.
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio