A SPOT OF LIGHT IN AGBOGBLOSHIE
giov 25 set, h.21.00 – ingresso offerta libera
ASSOCIAZIONE TERRA DI LUCE

di KY Films Studios
con la gioventù e la comunità della baraccopoli di Agbogbloshie
Ghana, 2024, 15’
sottotitoli in italiano e inglese
Presenta la serata Isabella Cambiganu, presidente dell’associazione Terra di Luce.
In collegamento video Federico Monica, architetto e reporter (esperto di città
africane e cooperazione internazionale)
Breve ma significativo documentario a cura di Terra di Luce – aps in collaborazione
con la piccola ong ghanese indipendente Asase Africa Foundation (AAF), ” A spot of light in Agbogbloshie” dà voce a frammenti delle storie e verità, ai sogni della gioventù dimenticata “cuore di luce” dell’immensa infernale baraccopoli di Accra (metropoli capitale del Ghana).
Così testimonia il coraggioso operato dell’invisibile organizzazione locale AAF nel cuore dello slum di Agbogbloshie, a stretto contatto con una comunità che sopravvive ogni giorno in condizioni disumane dove l’emergenza è la normalità (sociale, ambientale , sanitaria…), e che Terra di Luce sostiene con una forma inedita di “cooperazione dal basso”. Progetti a supporto della Vita dove la vita pare aver meno valore, eppure pulsa con tutta la forza e la bellezza delle talentuose creature che lì sono sostenute, per camminare insieme verso una nuova Comunità Umana e della Coscienza.
Nota come discarica mondiale di rifiuti elettronici altamente inquinanti, Agbogbloshie è una sorta di “buco nero”, un concentrato simbolico dei paradossi creati da iniquità sistemiche e corruzione, che è stato oggetto di numerosi articoli giornalistici, servizi televisivi e documentari nel mondo. Tante le promesse di interventi e i proclami che non hanno prodotto negli anni cambiamenti reali per la comunità.
Lungi dal voler cristallizzare un’altra immagine drammatica dell’Africa, e rifuggendo consumate “retoriche umanitarie”, si intende portare una testimonianza autentica dal campo, dove si affianca Asase Africa (che in lingua locale Akan indica “l’amore e la protezione della Madre Terra”), nel rispetto e nella conoscenza. Un’alleanza che sfida l’impossibile per costruire un “punto luce” permanente entro Agbogbloshie, con un centro educativo che sia culla di valori, ritrovato valore e radici per nuovi sviluppi.
Serata a offerta libera a sostegno della causa.