CINELIBRO – AI CONFINI DELLA REALTA’

Giovedì 18 settembre,
h.20.30 ingresso libero,
h.21.00 soci sostenitori 5€; soci ordinari 6€; non soci 7€

La zona del crepuscolo
quarantacinque strani racconti

Appuntamenti per approfondire il rapporto tra Cinema, Narrativa e Saggistica

Maurizio Galeazzo, appassionato di fantascienza e surreale, presenta il suo libro La zona del crepuscolo, una raccolta di racconti ispirata alle suggestioni della serie televisiva americana cult The twighlight zone, trasmessa a cavallo degli anni Cinquanta e i Sessanta negli stati uniti e dal 1962 in Italia col titolo Ai confini della realtà.
Come nei celebri episodi, anche nei suoi testi il quotidiano si intreccia con l’ignoto, aprendo varchi in cui l’impossibile diventa plausibile e ogni certezza viene messa in discussione. Le storie di Galeazzo trasportano il lettore in mondi straordinari, abitati da esseri umani e non, reali o immaginari, dove accadono eventi che sfidano i confini della realtà, appunto, e invitano a riflettere sulla condizione umana.

h.20.30 – Maurizio Galeazzo presenta il suo libro
h.21.00 – Proiezione del film Ai confini della realtà

Maurizio Galeazzo è nato a Genova nel 1955, dove vive tuttora. Laureato in Lettere e Scienze Politiche, ha iniziato a scrivere durante il lockdown del 2020. Da allora ha pubblicato varie opere tra fantascienza e surreale, tra cui L’ultimo millennio, I trecento bambini e Le due vite di Damiano Carletti, oltre a testi di altro genere.

Ai confini della realtà
di John Landis, Steven Spielberg, Joe Dante, George Miller
USA, 1983, ’87

Quattro storie, quattro sguardi sul mistero e sull’ignoto, firmati da Landis, Spielberg, Dante e Miller. Ai confini della realtà riprende lo spirito visionario della celebre serie di Rod Serling e lo porta sul grande schermo, guidando lo spettatore in un viaggio tra paure ancestrali, meraviglia e paradossi, dove l’ordinario si trasforma in straordinario e ogni certezza vacilla.