FESTA DEL PRIMO MAGGIO- SINDROME ITALIA – CARE SEEKERS
Giovedì 1 Maggio dalle 12.00 – FORTEZZA DEL PRIAMAR

FESTA e CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO
Il voto è la nostra rivolta
Festa delle lavoratrici e dei lavoratori in favore al Referendum del 8 e 9 giugno 2025
Il 1° Maggio le Officine Solimano (Nuovofilmstudio, Cattivi Maestri e Raindogs House) insieme a CGIL Savona e al Comune di Savona, organizzano una giornata di socialità, spettacoli e concerti! L’ evento si terrà presso la Fortezza del Priamar, la partecipazione è libera ed oltre ad essere un freschissimo modo per celebrare la Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici sarà anche un’ occasione per informare e sensibilizzare le persone in merito al referendum dell’ 8 e 9 giugno e all’importanza del votare sì ai 5 quesiti.
In questa occasione il Nuovofilmstudio porta un contributo che vuole essere riflessione sul complicato e intenso rapporto tra chi ha bisogno di cura e chi della cura ne ha fatto il proprio lavoro.


h 16.00 Viaggio nella cura: tra lavoro e desiderio, Sala di Piazza dell Sibilla – Presentazione performata del fumetto “Sindrome Italia-storia delle nostre badanti”
Dalla Romania all’Italia, passando per Palermo e Milano, Sindrome Italia è il racconto in prima persona degli anni trascorsi da Vasilica nel nostro Paese e del suo amaro ritorno, delle cicatrici che la migrazione ha portato con sé, di una femminilità impegnata in una lotta perenne. È la storia di una donna — e insieme di moltissime altre — che noi chiamiamo “badanti”.
h. 17.00 Careseekers – In cerca di cura (85’)
di Teresa Sala, scritto da Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro
Un documentario on the road alla ricerca della cura: incontri, visioni e utopie di chi ha bisogno di cura e di chi con la cura ci lavora.
Da anziani caregiver a badanti straniere, dalle oss in una casa di riposo all’utopia di una vita comune in Sardegna.
Quattro storie si intrecciano in un viaggio surreale attraverso l’Italia alla ricerca di una risposta alla grande domanda: “quale cura ci (a)spetta?”
CareSeekers – in cerca di cura racconta il complicato e intenso rapporto tra chi ha bisogno di cura e chi della cura ne ha fatto il proprio lavoro. Una dinamica piena di tensione e frustrazioni, in bilico tra bisogni e desideri che non trovano soddisfazione e causano conflitto, e, nella maggior parte dei casi, un peggioramento delle condizioni di salute, fisiche e psicologiche, di entrambe le parti. La causa di questo conflitto è un sistema che ha come obiettivo il profitto e non il benessere delle persone. Sembra essere ormai chiaro: il nostro welfare non funziona.
La cura è, secondo noi, una postura e non un ambito specifico dell’esperienza umana. Data la vastità del tema, abbiamo deciso di concentrare la nostra narrazione del bisogno di cura sull’anzianità, una fase cruciale della vita, che troppo spesso viene rimossa dall’immaginario collettivo perché si associa al decadimento del corpo e della mente, o peggio, alla morte. Ciò che invece spesso si tende a dimenticare, quasi a voler inconsciamente rimuovere, è che prima o poi tutte e tutti diventeremo vecchi/e, avremo bisogno di cure… E chi si prenderà cura di noi? E allora forse vale la pena fermarsi un attimo e pensare, se non darci delle risposte, almeno farci delle domande, insieme, nella collettività.
https://careseekersfilm.com/
https://www.facebook.com/careseekersfilm
PROGRAMMA EVENTI
h. 14.30 Madame Cirque –
animazione itinerante per adulti e bambini in giro per la fortezza e, in bastione San Paolo, laboratorio di giocoleria, con Lucia Fusina https://www.instagram.com/luciafusina/
h 16.00 Viaggio nella cura: tra lavoro e desiderio, Sala di Piazza dell Sibilla –
Presentazione performata del fumetto “Sindrome Italia-storia delle nostre badanti”
https://www.beccogiallo.it/prodotto/sindrome-italia/
h. 17.00 Careseekers – In cerca di cura (85’)
di Teresa Sala, scritto da Teresa Sala e Tiziana Francesca Vaccaro
Un documentario on the road alla ricerca della cura: incontri, visioni e utopie di chi ha bisogno di cura e di chi con la cura ci lavora.
h.17.30 Un brutto anatroccolo –
uno spettacolo per bambini, di Cattivi Maestri Teatro, sul prato di Bastione San Paolo
h 18.30 CONCERTONE DEL PRIMO MAGGIO con:
Vallanzaska –
Jane Jeresa Blues Band
– Mangiatutto
– Bailenga. Interventi dal palco a cura di CGIL Savona