IL NIBBIO
mar 6 mag 15.30 – 18.00,
mer 7 mag 21.00
Ingresso obbligatorio con tessera ARCI

di Alessandro Tonda
con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti
Italia 2025, 120’
“Il Nibbio” racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del Sismi, sacrifica la propria vita per salvare quella della giornalista de “Il Manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica. Il film intreccia azione e umanità, ricordando un uomo che ha messo tutto in gioco per il valore della vita. Il suo omicidio resta ancora senza colpevoli.
Nel febbraio 2005 Sgrena viene rapita. Il caso viene affidato a Calipari che interrompe una rara vacanza con la famiglia per occuparsi della situazione. Nicola insiste sulla priorità di salvare la vita dell’ostaggio, cercando di avviare trattative con i rapinatori, nonostante alcune resistenze interne al Sismi che preferirebbero un intervento militare americano, rischioso per la vita della giornalista. Con il sostegno del direttore del Sismi, Calipari porta avanti la sua linea, operando tra Italia e Iraq, aiutato da informatori e supportato dal direttore de “Il Manifesto” e dal compagno della giornalista. Nel frattempo, la moglie e i figli affrontano le sue assenze e i pericoli della sua missione, sperando che sia l’ultima volta: Nicola ha infatti promesso di lasciare i Servizi Segreti e tornare in Polizia dopo la risoluzione del caso. La produzione del film “Il Nibbio” è stata possibile grazie al contributo della famiglia Calipari, che ha autorizzato la sceneggiatura e partecipato attivamente alle riprese. Il progetto ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio e il supporto di istituzioni come il Dis (Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza), l’Aise, la Polizia di Stato, la Prefettura e la Questura di Roma. Un ritratto della storia italiana recente che racconta l’importanza dei Servizi Segreti Italiani senza trascurare la dimensione privata di Calipari come uomo, marito e padre.
Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio