LA DONNA DI FIORI
Stagione Teatrale Adulti
Sabato 9 maggio h 20.30
Stand up comedy con Fabio Fiori

Sabato 9 maggio h 20.30
LA DONNA DI FIORI
Di e con Fabio Fiori.
Aiuto regia Claudia Araimo.
– Oltre 6000 partner.
– Idolo indiscusso per migliaia di donne.
– Fisico atletico e dimensioni XXL.
Queste alcune caratteristiche di Rocco Siffredi.
Fabio Fiori invece – benché sia dotato anche lui di dimensioni notevoli ma distribuite su (quasi) tutto il corpo – è un uomo normale. Cioè, non proprio “normale” ma pazienza. Come molti altri ha avuto relazioni lunghe, medie e corte, ha lasciato ed è stato lasciato, ha amato e odiato ma soprattutto ha conosciuto donne degne di fargli scrivere e portare in scena questo spettacolo, dichiarando “Naturalmente non farò nomi per rispetto della privacy ma soprattutto per paura di ritorsioni!”
Ne “La Donna di Fiori” il protagonista si diverte ad analizzare il suo rapporto con l’universo femminile, mettendo subito le mani avanti per placare le ire delle ex: “avevate ragione voi!”
L’attore genovese torna sul palco dei Cattivi Maestri con un nuovo spettacolo di Stand-Up Comedy. Un viaggio autobiografico in cui racconta in modo esilarante i suoi rapporti con la figura femminile, sempre presente e sempre vissuta con quel filo di ansia che non guasta mai.
Non mancheranno quindi aneddoti piccanti, imbarazzanti e surreali, come Fiori ci ha ormai abituati a ripercorrere insieme a lui (il primo che ama prendersi in giro sul palco) incontrando sempre la complicità di un pubblico partecipe che spesso si identifica con i suoi racconti tra risat
***
BIGLIETTI
Intero: € 15.
Ridotto soci Arci: € 12. Ridotto soci sostenitori Officine Solimano: € 11. Ridotto under 25, portatori di disabilità e allievi dei Cattivi Maestri: € 8. Ridotto per gli iscritti al FAI: € 12.
CARNET (nominativi, validi fino a maggio 2026): info su www.cattivimaestri.it.
***
PRENOTAZIONI
Tel. 392 1665196, 349 2984973, 347 5860670 (WhatsApp, SMS, chiamata);
cattivimaestri@officinesolimano.it
***
LINGUAGGIO
comico, stand up comedy
ETÀ CONSIGLIATA
dai 14 anni
DURATA
80′ e riflessioni.
