TRE COLORI – FILM ROSSO

(Trois couleurs: rouge)

mer 27 mar (15.30 – 18.00 in italiano) (21.00 in francese con sottotitoli)

di Krzysztof Kieslowski
con Jean-Louis Trintignant, Irène Jacob
Francia 1994, 91′ – in italiano e in francese con sottotitoli in italiano

La modella Valentine, che vive una complicata relazione a distanza, investe accidentalmente il cane di un burbero giudice in pensione. Affascinata dalla natura dell’uomo che non esita a manifestare la sua misantropia, Valentine gli si avvicina progressivamente, intessendo un rapporto in cui domina la contrapposizione tra altruismo ed egoismo. Questo incontro cambierà entrambi…

A trent’anni dalla sua realizzazione, ritorna in sala la “Trilogia dei colori” di Krzysztof Kieślowski: “Film blu”, “Film bianco”, “Film rosso”. Realizzati tra il 1993 e il 1994, per i tre film, che nell’insieme costituiscono l’ultima opera prima della scomparsa del suo autore a soli 54 anni, Kieślowski prende ispirazione dai tre colori della bandiera francese e dai tre ideali rivoluzionari che essa rappresenta: libertà, uguaglianza, fratellanza. Vincitrice di numerosi riconoscimenti, a partire dai tre premi alla Mostra di Venezia di “Film blu” (Leone d’oro per il Miglior Film, Coppa Volpi per la migliore attrice a Juliette Binoche e Osella per la migliore Fotografia a Slawomir Idziak), la “Trilogia dei colori” è considerata un capolavoro dai cinefili di tutto il mondo. Nei tre film interpretati da Juliette Binoche, Zbigniew Zamachowski e July Delpy, Jean-Louis Trintignant e Irène Jacob, nulla è lasciato al caso: Kieślowski mette in atto una profonda indagine sull’esistenza umana, un’analisi accurata dei sentimenti di risposta al dolore e all’indifferenza. La trilogia si conclude con Film rosso, in cui si approfondisce il tema della fratellanza. Presentato al Festival di Cannes nel 1994, il film è stato candidato ai Premi Oscar del 1995, in particolare nelle categorie: miglior regista, migliore sceneggiatura originale e migliore fotografia a Piotr Sobociński. L’ultimo tassello della trilogia presenta una profonda riflessione morale sulla spontaneità di fare del bene.

Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su

https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio