STORIA D’AMORE E ALBERI

Di Meraki Teatro

Giovedì 31 luglio ore 21.15 – Mioglia

Nell’ambito di Wroom Fest, Festival di Teatro per l’Infanzia

Giovedì 31 luglio, ore 21.15            

MIOGLIA

*

STORIA D’AMORE E ALBERI

Di Meraki Teatro

*

Molto liberamente ispirato a L’UOMO CHE PIANTAVA GLI ALBERI di Jean Giono di Francesco Niccolini, con Simona Gambaro, regia Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, scene Luigi D’Elia e Simona Gambaro, luci Luca Telleschi, musiche di Bevano Est e Antonio Catalano. Meraki Teatro.

Questo fortunatissimo spettacolo, nato nel 2009 e portato in tournée per centinaia di repliche, ha provocato un fenomeno eccezionale di mini-forestazione diffusa, coinvolgendo migliaia di bambini nel gioco più importante che possiamo immaginare: piantare alberi. Il protagonista della storia ci parlerà di viaggi, storie, ghiande e querce ma è il faggio l’albero abbinato a questo spettacolo, in quanto simbolo di saggezza, conoscenza e soprattutto libertà di pensiero.

_____________________________________

Piccola arena fronte scuole, P.zza Gen. Rolandi, Mioglia             

Ingresso libero

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso il Portico del Capannone Comunale, Via S. Giovanni Bosco.

_____________________________________

Lo spettacolo è inserito nel Festival

WROOM FEST – FESTIVAL DI TEATRO PER L’INFANZIA

Quinta edizione, dal 9 luglio al 9 agosto 2025

Per i borghi della provincia di Savona

*

Direzione artistica di Cattivi Maestri Teatro.

Realizzato in collaborazione con la Fondazione De Mari, la Regione Liguria e i comuni e le associazioni aderenti al progetto.

COMUNI ADERENTI DELLA PROVINCIA DI SAVONA (in ordine di data di rappresentazione): Quiliano, Orco Feglino, Tovo San Giacomo, Albisola Superiore, Urbe, Roccavignale, Pontinvrea, Celle Ligure, Finale Ligure Varigotti, Mioglia, Cengio.

Spettacoli, libri e piante sono gli ingredienti di questa quinta edizione di Wroom Fest che guarda alla natura come fonte di ispirazione, cura e conoscenza, valorizzando i patrimoni della riviera e dell’entroterra, piccoli borghi per i quali sarà bello partire!