TOFU IN JAPAN – LA RICETTA SEGRETA DEL SIGNOR TAKANO

dom 5 gen 15.30 – 18.00 – 21.00 v.o.s.
lun 6 gen 15.30 – 18.00 – 21.00

Takano Tofu
di Mitsuhiro Mihara
con Tatsuya Fuji, Kumiko Aso, Kumi Nakamura
Giappone 2023, 120′
Academy Two

Gelso d’oro Premio al Far East Film Festival di Udine.

Onomichi, una piccola città del Giappone occidentale. La giornata al negozio “Il tofu di Takano” ha inizio già dalle prime ore del mattino. Tatsuo Takano è un artigiano appassionato e benché abbia 76 anni continua a produrre tofu con la sua unica figlia Haru, che ha lasciato la casa paterna quando si è sposata ma che da poco vi è ritornata a seguito del suo divorzio. I vecchi amici di Tatsuo, che sono i proprietari dei piccoli negozi presenti nella stessa strada, si danno molto da fare per trovarle un nuovo fidanzato. Negli stessi giorni, Tatsuo ha fatto la conoscenza di Fumie Nakano, che ha incontrato per caso all’ospedale. Una donna che si rivelerà davvero speciale…

“Tofu in Japan. La ricetta segreta del signor Takano”, commedia diretta da Mihara Mitsuhiro, ha conquistato il cuore del pubblico al Far East Film Festival raccontando il legame tra un padre e una figlia. Una storia molto umana e piena di freschezza.
«Nelle prime ore del mattino, una tenue luce si accende e un altro giorno ha inizio nel negozio “Il tofu di Takano”. La stessa cosa si ripete ogni giorno da oltre mezzo secolo. Il proprietario è stato un uomo irruente da giovane, ma ora è anziano e soffre di cuore. La sua unica figlia, che è ritornata a casa, lo aiuta. In un angolo di una piccola città, i due preparano il tofu tutti i giorni. È la storia quotidiana di padre e figlia che gestiscono un negozio di tofu e che trattano tutto con attenzione e cura. Torno ancora una volta al significato della “vera felicità” nel caotico mondo odierno. Nell’anno 2022 le persone in Giappone, ma un po’ in tutto il mondo, faticano a sopravvivere. Questa situazione non ha solo un impatto sulla vita quotidiana degli individui, ma li segna nel corpo e appesantisce i loro cuori. Quale ruolo hanno i film nel mondo di oggi? Che cosa possono comunicare? In questa storia non c’è un eroe che ci salva all’ultimo minuto, né c’è un’eroina che tratta l’amore come un gioco. Non ci sono neppure personaggi sensazionali che comunicano emozioni intense. Si tratta di persone ordinarie che affrontano con empatia le loro vite quotidiane, incontrando altre persone, ridendo, piangendo, e a volte persino litigando. Credo che si intraveda uno spiraglio di speranza in questa vita ordinaria condotta in un lontanissimo angolo di mondo, e ho scritto questo film con il desiderio di comunicare l’importanza di essere felici anche nelle piccole cose di ogni giorno. Spero che le tante persone preoccupate recuperino la ricchezza della loro umanità e che questo film sia di conforto ai loro cuori». (Mitsuhiro Mihara)

Potete acquistare i biglietti in sala prima degli spettacoli oppure in prevendita su: https://www.liveticket.it/nuovofilmstudio