TUTTO È BENE
Stagione Teatrale Adulti
Sabato 14 marzo h 20.30
Cristiano Fabbri e Antonio Tancredi

TUTTO È BENE
Di Cristiano Fabbri e Antonio Tancredi.
Da Poema sul disastro di Lisbona di Voltaire.
Di e con Cristiano Fabbri e Antonio Tancredi. Elementi scenografici: Balàzs Berzsenyi. Concept musicale Cristiano Fabbri
“Lisbona è distrutta e a Parigi si balla”, così scriveva amaramente Voltaire all’indomani del catastrofico terremoto che il 1° novembre 1755 aveva distrutto la città e ucciso quasi la metà della sua popolazione. Il grande illuminista ne fu così sconvolto che scrisse di getto il Poema sul disastro di Lisbona. 234 versi furenti contro quell’ottimismo di alcuni filosofi illuministi dell’epoca che propagandavano un tutto è bene capace di giustificare il male e la sofferenza nel mondo: ciò che oggi è male per alcuni sarà bene per altri in futuro. Un mantra del genere però rischia di giustificare i peggiori orrori presenti e futuri. E allora come immaginare il nostro destino, ammesso che ne abbiamo uno, come agire per un bene che non sia anche un male per altri, sempre che riusciamo a definire cos’è bene?
“Tutto è bene” è un lavoro di Antonio Tancredi e Cristiano Fabbri che “dialoga” in forma teatrale con il “Poema sul disastro di Lisbona” di Voltaire.
Un dialogo che si estende al pubblico, invitato a non sentirsi spettatore inerte, ma testimone di un rito, presenza necessaria e indispensabile senza il quale il dialogo sarebbe vuoto e inutile.
***
BIGLIETTI
Intero: € 15.
Ridotto soci Arci: € 12. Ridotto soci sostenitori Officine Solimano: € 11. Ridotto under 25, portatori di disabilità e allievi dei Cattivi Maestri: € 8. Ridotto per gli iscritti al FAI: € 12.
CARNET (nominativi, validi fino a maggio 2026): info su www.cattivimaestri.it.
***
PRENOTAZIONI
Tel. 392 1665196, 349 2984973, 347 5860670 (WhatsApp, SMS, chiamata);
cattivimaestri@officinesolimano.it
***
LINGUAGGIO
multidisciplinare
ETÀ CONSIGLIATA
dai 12 anni
DURATA
50′
