VERSO IL 25 APRILE
gio 24 apr 17.30 – ingresso libero

Nuovofilmstudio, CGIL, ISREC, ANPI, ANED , ARCI, Fondazione Diesse, Fondazione Centofiori
Verso il 25 aprile
Quattro docufilm legati alla Resistenza e alla Liberazione dal fascismo, alla vigilia della celebrazione del 25 aprile.
Quattro storie emblematiche che raccontano le vite di chi ha deciso di fare scelte “partigiane”, schierandosi dalla parte della libertà e della democrazia.
Rino Della Negra, giovane calciatore francese, figlio di friulani, divenuto una icona della Resistenza francese, Giordano Bruschi, la staffetta partigiana genovese Giotto, protagonista anche della lotta contro il governo Tambroni e Berrettina Spekerin, partigiana combattente nata a Cengio e che ha impugnato le armi anche nella guerra contro le forze franchiste in Spagna, con le loro vite ci ricordano la responsabilità a cui ognuno di noi non può sottrarsi se intende difendere i valori di giustizia e libertà. E in fine la storia di Adelmo Cervi, figlio di Aldo, il “capo politico” dei 7 fratelli, che da anni ha deciso di girare tutta Italia per far sì che non venga dimenticata la tragedia della sua famiglia, affinché l’oblio non offuschi un sacrificio così enorme.
La presenza di Giotto, Adelmo e gli autori delle quattro opere per incontrare il pubblico e commentare insieme i docufilm sarà un prezioso regalo.
Giovedì 24, h.17.30
I miei sette padri
di Liviana Davì
Italia 2022, 55’
Ospite Adelmo Cervi
Adelmo Cervi è un uomo inquieto, un antifascista militante che da anni svolge attività politica contro le ingiustizie di cui è ancora piena la nostra società. Ed è anche un uomo segnato dal destino, sin da quando perse il padre partigiano sotto il piombo di un plotone di esecuzione fascista. I sette fratelli Cervi sono un mito della Resistenza e Adelmo ha avuto a che fare con quel mito per tutta la vita. Ma chi erano, davvero, gli uomini Cervi? È questa la domanda che guida la ricerca di Adelmo, un viaggio a ritroso per trovare suo padre Aldo, per scoprire l’uomo che combatteva la dittatura.