IL GIGANTE EGOISTA

Di Cattivi Maestri Teatro

Domenica 20 luglio ore 21.15, ROCCAVIGNALE

Nell’ambito di Wroom Fest, Festival di Teatro per l’Infanzia

Domenica 20 luglio, ore 21.15      

ROCCAVIGNALE

*

IL GIGANTE EGOISTA

Di Cattivi Maestri Teatro

*

Semifinalista al Roma Fringe Festival 2017 con menzione per il “Premio del pubblico”
Semifinalista a In-Box Verde 2021.
*
Dal racconto di Oscar Wilde. Regia di Antonio Tancredi. Con Francesca Giacardi e Maria Teresa Giachetta. Scene e costumi di Valentina Albino. Assistente scenografa Francesca Smith. Musiche originali di Claudia Pisani. Sartoria a cura di Francesca Bombace. Compagnia Cattivi Maestri. 

*

Due attrici/narratrici attraverso l’utilizzo di pupazzi e oggetti raccontano una delle storie più emozionanti di Oscar Wilde, quella di un gigante egoista che, grazie all’aiuto dei bambini, scopre la gioia dell’amore e della condivisione. Da quel momento il suo giardino si aprirà a tutti i bambini del villaggio. A noi piace immaginarlo con fiori di ibisco in ogni angolo, che oltre ad essere simbolo di bellezza e delicatezza, in alcune culture sono segno di benvenuto e buon augurio.

_____________________________________

Area Feste, fraz. Pianissolo, Roccavignale            

Ingresso libero

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà presso lo spazio adiacente

_____________________________________

Lo spettacolo è inserito nel Festival

WROOM FEST – FESTIVAL DI TEATRO PER L’INFANZIA

Quinta edizione, dal 9 luglio al 9 agosto 2025

Per i borghi della provincia di Savona

*

Direzione artistica di Cattivi Maestri Teatro.

Realizzato in collaborazione con la Fondazione De Mari, la Regione Liguria e i comuni e le associazioni aderenti al progetto.

COMUNI ADERENTI DELLA PROVINCIA DI SAVONA (in ordine di data di rappresentazione): Quiliano, Orco Feglino, Tovo San Giacomo, Albisola Superiore, Urbe, Roccavignale, Pontinvrea, Celle Ligure, Finale Ligure Varigotti, Mioglia, Cengio.

Spettacoli, libri e piante sono gli ingredienti di questa quinta edizione di Wroom Fest che guarda alla natura come fonte di ispirazione, cura e conoscenza, valorizzando i patrimoni della riviera e dell’entroterra, piccoli borghi per i quali sarà bello partire!