MUSEO DIFFUSO DELLA MEMORIA DI SAVONA

Venerdì 30 maggio, h.18.00 – ingresso libero

Nasce il Museo Diffuso della Memoria di Savona: un viaggio multimediale nella storia della città

Il Liceo Scientifico Orazio Grassi di Savona presenta il Museo Diffuso della Memoria di Savona (MDMS), un innovativo museo virtuale ad alto contenuto multimediale, realizzato con la collaborazione di studentesse e studenti dell’istituto.

Il progetto, coordinato dal prof. Angelo Maneschi e realizzato dalla APS gargagnànfilm, racconta in forma audiovisiva e immersiva la stagione delle bombe di Savona (1974-75), un periodo segnato da 12 attentati dinamitardi rivendicati dall’ organizzazione neofascista “Ordine Nero”, a cui la città rispose con una straordinaria mobilitazione popolare.
Le dieci clip video realizzate guideranno il pubblico attraverso i luoghi simbolo di quei tragici eventi, attivabili tramite QR code installati nel tessuto urbano grazie alla collaborazione di ESE – Ente Scuola Edile e con il supporto del Comune di Savona. Il percorso interattivo sarà fruibile da scuole, cittadini e turisti,
contribuendo a mantenere viva la memoria storica della città.

Il progetto è sostenuto da MIM e MIC nell’ambito del bando Cinema per la Scuola e realizzato in collaborazione con ISREC, CED, CGIL, CISL, Auser, ANPI, FIVL e ARCI.