IL LADRO DI STELLE CADENTI
Giovedì 5 giugno
h.20.30 – Ina otta la maina era ciù viva – ingresso libero
h.21.00 – Il ladro di stelle cadenti – soci sostenitori 5€; soci ordinari 6€; non soci 7€

Ina otta la maina era ciù viva
di Federico Ghiglione – Italia 2021, 14’20’’
Ospite il regista
Ina otta la maina era ciù viva- Una volta la spiaggia era più viva. Documentario sulla Spiaggia dei Pescatori di Noli, com’era un tempo e cosa ne rimane dopo il passare del tempo e eventi nefasti.
ll ladro di stelle cadenti
di Francisco Saia
con Cinzia Fornasier, Jacopo Rampini, Daniel Mc Vicar, Leandro Baroncini
Italia 2024, 94’
Ospite il regista
Un racconto che ripercorre il viaggio della vita di un uomo, dall’infanzia all’adolescenza, dalla gioventù alla maturità. Con tutti i suoi sogni, le paure, le fatiche. Camillo Favara, detto Milo a otto anni chiede a una stella cadente una grossa torta al cioccolato, la ottiene e fà indigestione. A diciotto anni chiede alla sua stella di essere non solo baciato dalla bellissimadiciottenneBetty,maanche“…tuttoilresto”.Anchequestodesiderio viene esaudito, ma poi lei gli spezza il cuore. Impara così che i desideri esauditi hanno un doppio taglio per i rischi che un desiderio mal ascoltato, o mal trasmesso, comporta. Per una strana coincidenza del destino, sembrerebbe un caso ma ovviamente non lo è, diventa un Ladro di stelle cadenti: gli viene affidato cioè il compito di catturare le stelle cadenti e di correggere quei desideri che possono avere esiti o conseguenze infelici. Passano gli anni e Milo incontra nuovamente Betty, oramai donna. Una notte cattura la stella con il desiderio di Betty di avere un figlio e viene investito da un turbine di emozioni e di eventi.