SO-STARE NEL CONFLITTO

Sabato 18 Gen h.10.00 – laboratorio gratuito

FRATTURE 
In un mondo sempre più virtuale e in una società frammentata da polarizzazioni e conflitti, ci dobbiamo domandare: è ancora possibile dialogare? Siamo ancora capaci di ascoltare l’altro?
Da questi interrogativi è nato il percorso dei giovani Aedi, un gruppo di ragazzi emerso nell’ambito del progetto Futuro Oggi, promosso da CEI 8xmille. Con l’obiettivo di esplorare le dinamiche del conflitto e del dialogo nella loro complessità, gli Aedi hanno scelto di “abitare” gli spazi di tensione che si creano tra generazioni, identità e culture.
Questo lungo viaggio si conclude con Fratture, un evento completamente gratuito realizzato con la preziosa collaborazione di realtà giovanili del savonese come Human Memories, Sguardi Freschi e Fiammiferi e delle Officine Solimano.
Per tre giorni, le Officine Solimano si trasformeranno in un laboratorio vivo di confronto e sperimentazione, dove dibattiti, immagini, suoni e musiche daranno corpo a uno spazio condiviso. Sarà un’occasione per riflettere insieme e scoprire come il “so-stare” nelle tensioni possa diventare un’occasione verso una comprensione più profonda della complessità del nostro tempo. 
Fratture non è solo un evento: vuole essere un’esperienza collettiva, dove ogni partecipante possa sentirsi capace di aprire nuove strade per costruire comunità

Nella nostra quotidianità in relazione con gli altri, viviamo continuamente situazioni di frattura che ci portano ad agire a seconda delle nostre sensazioni, del nostro carattere, della nostra educazione e del nostro modo di relazionarci con il mondo che abitiamo. Il laboratorio “So-stare nel conflitto” vuole essere uno spazio in cui i giovani possano riflettere sul dialogo e sul conflitto, focalizzando l’attenzione sul significato che assume il conflitto per ciascuno di noi e su come è possibile affrontarlo nella società odierna.

Il laboratorio si focalizzerà sul lavoro in piccolo e grande gruppo, coinvolgendo i partecipanti in attività interattive e di role-playing, con il fine distimolare l’ascolto attivo e il dialogo pragmatico.

Gli esperti di Youngle e Spazioerelazione accompagneranno i giovani partecipanti a vivere questa esperienza di dialogo tra le fratture del quotidiano: 

Youngle è un progetto di ascolto dell’Asl 2 Savonese rivolto a giovani e gestito da giovani con il supporto di psicologi, educatori, assistenti sociali ed esperti della comunicazione; 

Spaziorelazione è un’Associazione di Promozione Sociale, composta da Psicologi e Psicoterapeuti, che offre uno spazio in cui le coppie, e le famiglie possono trovare un confronto, e un supporto da un professionista disponibile ad andare incontro alle loro esigenze. L’obiettivo di Spaziorelazione è quello di scoprire insieme un nuovo modo di comunicare e condividere con gli altri momenti di benessere psicologico.